CESARE MUSATTI (Dolo 1897 – Milano 1989) è stato uno dei fondatori della psicoanalisi italiana. Dopo aver parteciparo alla prima guerra mondiale, si laureò e iniziò a lavorare come assistente del Laboratorio di psicologia sperimentale dell’Università di Padova, di cui divenne il direttore nel 1928. Dopo aver diffuso in Italia la psicologia della Gestalt divenne il primo studioso di psicoanalisi. Insegnò prima nelle scuole e poi, dal 1947 Psicologia presso l’Università statale di Milano. Nel 1955 divenne direttore della “Rivista di Psicoanalisi” e nel 1976 curatore dell’edizione italiana delle Opere di Sigmund Freud per la casa editrice Bollati Boringhieri. Si dedicò inoltre alla letteratura, aggiudicandosi nel 1980 il Premio Viareggio.
Archivio tag: 88-85098-11-8
Giovanni Columbu
GIOVANNI COLUMBU (Nuoro 1949) si è laureato in Architettura a Milano e, dopo gli studi, al suo ritorno a Cagliari, mal 1979 ha cominciato a lavorare come programmista regata per la RAI. A partire dal 1985 ha iniziato a produrre documentari, fra i quali possiamo ricordare Visos, selezionato al Prix Italia, Dialoghi trasversali e Villages e villages, con il quale ha vinto il Prix Europa nel 1999. Ha inoltre pubblicato dei volumi: Visos, edito con la Ilisso, L’arma dell’immagine e Lollas la città immateriale. Ha infine realizzato dei lungometraggi in qualità di regista, fra i quali segnaliamo Arcipelaghi (2001) e Su Re (2013).