Hugh Sitton

HUGH SITTON è fotografo di viaggi da oltre ventanni. Nel corso del tempo ha sviluppato uno stile orginale caratterizzato prevalentemente da colori accesi. I soggetti ritratti sono in genere abitanti delle popolazioni dell’Africa o dell’America del Sud. Tra i paesi maggiormente fotografati spiccano il Vietnam, Dubay, il Perù, l’Havana e luoghi desertici degli Stati Uniti. Non mancano poi immagini delle capitali europee. Collabora con diverse case editrici, in particolare nel settore delle guide turistiche, tra le quali Lonely Planet e National Geographic.

Filippo La Porta

FILIPPO LA PORTA (Roma 1952) è saggista, giornalista e critico letterario. Lavora come consulente editoriale ed è membro del comitato editoriale Gaffi. Collabora con diversi giornali, tra questi Il Corriere della sera, il Riformista, Il Messaggero, XL di Repubblica, Left e Domenica del Sole 24 ore. Tra le sue ultime pubblicazioni possiamo ricordare Uno guardo sulla città. Gli scrittori italiani contemporanei e i loro luoghi (2010) e Meno letteratura, per favore! (2010). Per la saggistica invece risulta importante il testo La nuova narrativa italiana. Travestimenti e stili di fine secolo (1994) che traccia una mappa degli scrittori e delle correnti italiane contemporanee. Nel 1997-98 ha vinto il Premio nazionale Latina per il tascabile La Bancarella. Per la Ilisso ha scritto la postfazione di Tristissimi tropici (2006), Ritorni e altre storie (2006) e Quelle cose scomparse, parole (2004).

Nicola Bottiglieri

NICOLA BOTTIGLIERI è nato nel 1946, vive a Roma. Scrittore e professore di Letterature Ispanoamericane all’Università degli Studi di Cassino si è occupato di viaggi reali e immaginari nell’Oceano Atlantico.