MARIA LUISA DI FELICE (Cagliari 1956) laureata in Lettere a Cagliari nel 1978 e specializzata in Archivistica l’anno successivo, è stata prima archivista presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, poi, tra il 1992 e il 1993 direttore dell’Archivio di Oristano. Nel 1998 è stata nominata Cultore della materia di Storia Contemporanea e confermata nel 2002. Dal 2006 è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università di Cagliari e insegna Storia economica nel corso di laurea specialistica in Storia e Società. Nel 1998 si è aggiudicata il XXVI Premio per la saggistica dell’Associazione Lao Silesu di Iglesias con il saggio Vocazioni associative e realtà industriale a Cagliari tra l’età giolittiana e gli anni Sessanta e nel 2001, per la monografia Storia della vite e del vino in Sardegna il “Premios de investigación” in Spagna.
Archivio tag: 978-88-86741-37-8
Roberto Salgo
ROBERTO SALGO (Cagliari 1959) fotografo, fin dal reportage, genere per il quale ha maturato una precoce passione, ha sperimentato originali modalità espressive intensamente potenziate dall’eloquenza del racconto di viaggio. Oggi è il lavoro dell’uomo, la realtà urbana, il complesso rapporto tra industria e territorio a stimolare fortemente l’estro creativo. Oltre ai lavori pubblicati in numerose riviste e presentati in occasione di concorsi, mostre e campagne pubblicitarie, si segnalano le personali “Colori al buio” (2003); “Oltre lo sguardo” (2006) e la collettiva “Equatoria 12° parallelo – Un viaggio nel Sud Sudan” (2008). Nell’ambito della fotografia industriale si distinguono gli allestimenti dedicati alle dighe in Sardegna. Attualmente lavora presso l’ENAS.