Tarquinio Sini

TARQUINIO SINI (Sassari 1891-Cagliari 1943) fu illustratore, pubblicitario ed apprezzato caricaturista. Nato a Sassari si trasferì con la famiglia a Cagliari, dove entrò subito in contatto con gli artisti più importanti della città. Tra il 1909 e il 1913 partì a Torino per frequentare il Politecnico e realizzò le prime caricature esordendo sul giornale “Pasquino”. Le sue illustrazioni, dai colori accesi e dal segno vivace, incontrarono subito il favore del pubblico e cominciarono ad essere pubblicate nei più prestigiosi giornali satirici europei. Allo scoppio della guerra partì per Parigi, dove realizzò delle etichette, venne poi distaccato in Umbria, continuando sempre a lavorare come illustratore. Nel dopoguerra fu assunto a Roma dalla Cines e collaborò con diverse riviste cinematografiche. Negli anni ’20 fece ritorno a Cagliari, dove proseguì l’attività di cartellonista lavorando con Mediterranea. Tra il 1927 e il 1929 espose presso la Bottega d’Arte Cau e a Sassari, e il successo che ne derivò lo portò a realizzare numerose variazioni sul tema attraverso la moderna cartolina. Nel 1930 si trasferì a Milano, dove lavorò come illustratore per la Sonzogno e si dedicò alla cura di allestimenti negli ambiti più differenti. Nel 1939 allestì la grande mostra di Arti Popolari a Cagliari e cominciò a lavorare a una nuova serie di Contrasti che però è andata perduta a causa dei bombardamenti che colpirono Cagliari e dei quali rimase vittima Tarquinio Sini stesso nel febbraio del 1943.

Paola Pallottino

PAOLA PALLOTTINO (Roma 1939) è storica dell’arte, illustratrice e paroliera. Tra il 1966 e il 1976 ha lavorato come scritttrice ed illustratrice per diverse case editrici. Parallelamente si avvicina alla poesia e collabora con Lucio Dalla alla scrittura di testi di alcune sue canzoni. Il suo primo e importante contributo come illustratrice è stato nel 1978 con la realizzazione della collana Cento anni di illustratori. Nel 1992 apre il Museo dell’illustrazione di Ferrara, del quale la Pallottino è stata direttrice per 13 anni. Si è dedicata anche all’attività didattica insegnando Storia dell’illustrazione contemporanea presso il DAMS di Bologna e dal 1998 è stata professore associato di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Macerata e ora insegna Illustrazione all’Accademia delle belle arti di Bologna. I suoi contributi con la Ilisso sono presenti nei seguenti volumi: Dall’atlante delle immagini. Note di iconologia (1992), Bertoldo e i suoi illustratori (1994)e Tarquinio Sini (1998).