Ausonio Tanda

AUSONIO TANDA (Sorso 1926 – Roma 1988) è stato uno dei maggiori artisti sardi del dopoguerra. Si formò presso l’Istituto d’Arte di Sassari e nel 1951 si trasferì a Roma. L’anno precedente vinse ex aequo con Mauro Manca e Costantino Spada il premio “Città di Sassari” a cui ne seguirono altri tre: il I Premio alla Biennale di Arti Figurative di Nuoro, quello della Mostra di Arti Figurative di Cagliari e il Premio Giovanni Ciusa Romagna. Nel 1962 gli fu consegnata la Medaglia d’Oro della Presidenza della Repubblica alla VII Rassegna d’Arte di Termoli. L’anno successivo espose alla Mostra d’Arte Contemporanea di Palazzo Strozzi, vincendo ex aequo il premio della critica. Nel 1967 ricevette l’incarico di istituire il Liceo Artistico Statale a Cagliari che diresse fino al 1971. Gli furono commissionati numerosi lavori per collezioni pubbliche e private, sia in Sardegna che nel resto d’Italia. Alcune sue opere si possono ammirare presso l’Amministrazione provinciale e l’Università di Sassari, il Banco di Sardegna e le Camere di Commercio di Cagliari, Sassari e Nuoro. Morì nel 1988 a Roma.

Giuliana Altea

GIULIANA ALTEA è professore di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Sassari. I suoi interessi di ricerca più recenti riguardano la “sintesi delle arti” fra gli anni Trenta e i Cinquanta e la ricezione dell’arte italiana nell’America del secondo dopoguerra. Tra i suoi libri: Il fantasma del decorativo, Il Saggiatore, 2012; Seguo la traccia nera e sottile. I disegni di Costantino Nivola, Agave 2011, e i cataloghi delle mostre Post Pop Mix. Grafica americana degli anni Sessanta (2013), Henry Moore. Paesaggi neri (2012), Fernand Léger. Parola e immagine (2011), curati con Antonella Camarda.  Ha curato una settantina di mostre e diretto dal 2003 al 2007 il ciclo espositivo Trama Doppia, promosso ad Alghero dallo stilista Antonio Marras e incentrato sulle contaminazioni fra arte e moda.  Dal 2014 è membro del comitato scientifico della Fondazione Nivola, e dal 2015 ne è il presidente. Membro dell’AICA – Association Internationale des Critiques d’Art, dell’AHH – Associations of Art Historians e dell’Ordine dei Giornalisti, ha collaborato aFlash Art, Arte e Critica, Domus, Forme Moderne e al quotidiano La Nuova Sardegna.