Alessandro Soddu

ALESSANDRO SODDU (Sassari 1967) è ricercatore e professore aggregato di Storia medievale presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della Formazione dell’Università di Sassari dove ricopre anche la carica di membro del Collegio del corso di Dottorato in Archeologia, Storia e Scienze dell’uomo.
I temi maggiormente affrontati dal prof. Soddu si concentrano sui poteri signorili nel basso medioevo, processi e forme di insediamento, edizioni di fonti e assetti politico-istituzionali ed economico-sociali della Sardegna medievale.
Tra le sue pubblicazioni ricordiamo quella con E. Basso L’Anglona negli atti del notaio Francesco Da Silva (1320-1326) (2001), la cura di I Malaspina e la Sardegna (2004), Per uno studio sulle terre collettive nella Sardegna medievale, in “Bollettino di Studi Sardi”, 2 (2009) e, insieme a G. Strinna, quella del volume Il Condaghe di San Pietro di Silki riedito dalla Ilisso nel 2013.

Giovanni Strinna

Giovanni Strinna (Sassari, 1977) ha conseguito il titolo di dottore di ricerca europeo in Filologia Romanza presso l’Università di Siena. Ha svolto ricerche sulla letteratura religiosa medievale in area italiana e francese, in particolare sui sermonari e i libri confraternali e, nell’ambito sardo, sulla produzione documentaria degli enti monastici e delle cancellerie giudicali. Per la Ilisso ha curato, insieme a Alessandro Soddu, il volume Il Condaghe di San Pietro di Silki (2013).