Archivio dell'autore: ilisso
Test coordinamento
Test Antologia
FAQ
ORDINI
Come posso acquistare i prodotti Ilisso?
On line tramite il carrello
per telefono chiamando ai numeri 0784 33033 – 0784 36139 tra le 8,30 e le 13 o tra le 15 e le 18,30 dal lunedì al venerdì;
via mail scrivendo a ordini@ilisso.it
Posso modificare, chiedere chiarimenti o annullare un ordine?
Sarà possibile farlo contattando la casa editrice.
Posso svuotare il carrello?
Puoi eliminare i singoli prodotti cliccando sull’icona posta a sinistra del titolo dei volumi o su svuota carrello.
Ho ricevuto un volume difettoso, come sostituirlo?
Contatta la Ilisso e provvederemo tempestivamente alla sostituzione.
PROMOZIONI
Come faccio ad essere aggiornato sulle promozioni e attività Ilisso?
Sarà sufficiente registrarsi al sito. Verrai aggiornato periodicamente sulle novità e promozioni in corso.
Cos’è un coupon/buono sconto?
È un codice che permette di usufruire di particolari ed esclusive promozioni d’acquisto.
Come posso ricevere un coupon/buono sconto?
Le promozioni sono riservate agli utenti registrati. Registrati cliccando qui
SPEDIZIONI
Quando viene spedito l’ordine?
L’ordine verrà evaso a pagamento effettuato (ad eccezione del contrassegno) e solo quando tutti i titoli richiesti risultano disponibili. In caso di forte ritardo o non disponibilità di uno o più libri (ad esempio: libri in ristampa), il cliente verrà contatto.
Quanto costa la spedizione?
Il costo della spedizione varia in base alla destinazione Italia o Estero e al metodo di pagamento prescelto.Si rimanda alla sezione spedizioni.
Come posso ricevere i libri ordinati?
Ilisso utilizza di norma il corriere espresso. Qualora si prediliga un altro sistema occorrerà concordarlo contattando Ilisso.
PAGAMENTI
Come posso pagare?
carta di credito; bonifico; in contrassegno; contanti o assegno alla consegna dei prodotti presso la sede Ilisso
ELIBRI
Cos’è un elibro?
Un testo in formato elettronico o ebook.
Su quali dispositivi posso leggere gli ebook?
L’eLibro può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile.
Come posso acquistare un eLibro?
È possibile acquistare un eLibro direttamente dal nostro sito. All’interno del Catalogo troverete una sezione dedicata, eLibri, dove è possibile consultare tutti i volumi in formato elettronico.
Quando e come si riceve un eLibro?
Una volta completata la procedura d’acquisto, a pagamento avvenuto nel caso di acquisto tramite bonifico, verrà inviato un link per mezzo del quale è possibile ricevere il libro come file epub, oppure potrà essere scaricato direttamente dall’Area personale.
eLibro: non un prima e un dopo, ma sempr-e-libro
Ingresso dell’ eLibro nel catalogo Ilisso. Si parte da una ricca selezione di oltre 80 titoli della collana Bibliotheca Sarda, scelti tra gli autori di massimo successo della letteratura isolana: Deledda, Atzeni, Dessì, Gramsci, solo per citarne alcuni. Ilisso inaugura il percorso digitale cominciando dai protagonisti più cari alla nostra storia di editori, e al contempo alla Sardegna che da sempre vogliamo raccontare. Consapevoli dei cambiamenti e del moltiplicarsi dei mezzi di lettura, pur restando coerenti alla nostra linea editoriale in cui il pubblico più fedele può continuare a riconoscersi e i nuovi lettori ad affezionarsi, proponiamo ora edizioni anche in formato digitale per arrivare a tutti i lettori e moltiplicare così le possibilità di accesso all’intera produzione, convinti che ogni occasione è buona per leggere. Per noi l’e-book è eLibro e l’eLibro è sempr-e-libro: rimane fedele al registro cartaceo per leggibilità, cura grafica, apparati testuali e iconografici che caratterizzano i nostri volumi. Il formato elettronico arriva oggi a supporto del libro tradizionale, non per sostituirlo piuttosto per sostenerlo e offrire l’occasione ai nostri lettori più attenti, e ai nuovi che speriamo di incontrare, di avere maggiori opportunità per leggere in una modalità che per molti ormai è, o potrebbe diventare, un’abitudine. Il catalogo degli eLibri intende crescere ogni anno per assicurare un’offerta ampia di tutte le nostre pubblicazioni, non solo narrativa ma anche opere e generi che da sempre connotano l’attività della casa editrice. Riservato ai lettori un ex libris personalizzato. Come soggetto abbiamo scelto un disegno inedito di Eugenio Tavolara, l’inventore dell’artigianato sardo moderno, inoltre in alcuni eLibri è stata inserita la firma autografa dell’autore. Coloro che acquistano un eLibro avranno diritto a ricevere gratuitamente eventuali versioni aggiornate della stessa edizione secondo un filo diretto e continuo che vogliamo tenere con i nostri lettori. Questi potranno segnalarci eventuali refusi e problemi oppure inviare le loro osservazioni, recensioni e commenti. Nella libreria digitale Ilisso la tecnologia è al servizio del lettore. I testi, leggibili sui principali dispositivi eReader, sono protetti con il sistema del Social DRM. In questo modo l’eLibro acquistato includerà delle informazioni sul legittimo proprietario ma potrà essere comunque letto su qualsiasi dispositivo compatibile. Gli eLibri saranno disponibili nel sito internet Ilisso e nelle maggiori piattaforme del settore.
Giuseppe Dessì ora in eLibri
La Sardegna, “terra di permanenza e non di viaggio”, è l’oggetto della scrittura di Giuseppe Dessì autore di differenti tipologie narrative e formali: racconti, romanzi, opere di teatro, televisione, sono molteplici i moduli da lui intrapresi tutti indirizzati alla sperimentazione. Nelle sue opere l’impegno etico e civile si unisce all’impegno formale sul piano del linguaggio e delle strutture letterarie.
Ora Giuseppe Dessì è anche in eLibri:
LEI ERA L’ACQUA
I PASSERI
ELEONORA D’ARBOREA
STORIA DEL PRINCIPE LUI
RACCONTI VECCHI E NUOVI
LA SPOSA IN CITTA’
LA SCELTA
LA BALLERINA DI CARTA
INTRODUZIONE ALLA VITA DI GIACOMO SCARBO
SAN SILVANO
MICHELE BOSCHINO
IL DISERTORE
Giulio Angioni
GIULIO ANGIONI (Guasila 1939) antropologo e romanziere, è stato dal 1981 professore di Antropologia culturale, nonché direttore dell’Istituto di Discipline socio-antropologiche, presso l’Università degli studi di Cagliari. Dal 1992 presiede la Societé des Europeanistes con sede a Bruxelles e dirige la rivista internazionale “Europaea”. Ha vinto il Premio Giuseppe Dessì nel 2005, il Premio Internazionale Mondello nel 2006 e, nello stesso anno, il Premio Corrado Alvaro. Insieme a Sardonica, uscito in prima edizione nel 1984, ricordiamo tra le sue opere di narrativa: L’oro di Fraus (1988), Una ignota compagnia (1992), Millant’anni (2002), Assandira (2004), Alba dei giorni bui (2005), Le fiamme di Toledo (2006), La pelle intera (2007) e A fogu aintru (2008), quest’ultimo riedito dalla Ilisso, per la quale ha curato anche diversi volumi.
ILISSO ti aspetta
Iscriviti alla newsletter per essere informato sugli appuntamenti e le attività della Ilisso. Riceverai inviti per partecipare alle nostre iniziative, presentazioni di volumi e mostre, video informativi sulle novità editoriali, sfogliabili quali anteprime delle pubblicazioni, promozioni e offerte dedicate. Visita la nostra pagina anche sui principali social networks!
Rosanna Cicalò
pagina in costruzione
Wilma Stockenström
WILMA STOCKENSTRÖM (Sud Africa1933) è una delle scrittrici Afrikaans più famose. Dopo aver ottenuto la laurea in Teatro nel 1952, ha lavorato come speaker alla radio a Città del Capo e poi si è trasferita a Pretoria nel 1954. Inizialmente si è dedicata alla scrittura di poesie e fiction, oltre che alcuni pezzi per il teatro e solo successivamente, a partire dagli anni ’70 si è concentrata sul romanzo. Nel 1977 e nel 1992 ha ricevuto il Hertzog Prize per la poesia. Il suo libro più conosciuto è Spedizione al Baobab (1981), che nella sua edizione italiana si è aggiudicato il Premio Grinzane Cavour nel 1988. Wilma Stockenström è inoltre un’attrice di successo di film e opere teatrali. Dal 1993 abita a Città del Capo, dove tuttora lavora.